Io intanto ho cominciato il libro e l'ho pure mollato a metà. Anche no. E' tremendo :11 Lui è un arrapato e lei una decerebrata :11 Entrambi sembrano bipolari, ridono senza motivo, litigano e subito passano a fare sesso. Ma poi ho smesso quando lui le alza le mani e lei, nonostante sia arrabbiata con lui, pensa che abbia avuto ragione e soprattutto gli dice poi che lo ama :11 E infatti lui le dice "rischio la mia vita per te e mi mordi, ti picchio e mi dici che mi ami" e io lì ho capito che non ce la potevo fare (anche se ho finalmente deciso di mollarlo quando lui la stava per violentare dicendo che poteva farne di lei quello che voleva essendo sua moglie :11 ). Potrei "giustificare" lui, provenendo da un'altra epoca, ma lei...
A parte che dopo essersi sposati secondo me hanno completamente cambiato entrambi il loro carattere. Sembrano personaggi diversi.
Niente, libro terribile. Spero che la serie abbia solo preso spunto e non segua esattamente il libro.
Ma sbaglio io o tutta la parte relativa al bambino "posseduto" e al Black Kirk era totalmente inventata? :86 Ho letto il libro di recente (mi sto sforzando di finirlo perché sono masochista asd ) e non mi pare ci fosse questa parte. C'era quella relativa al bambino delle fate", che comunque era un neonato non un ragazzino, e anche la frase di Jamie sull'essere istruito mi pare fosse stata detta in quel frangente. Avranno sostituito il bambino delle fate con questo o hanno solo aggiunto una scena in più? Tanto per farci odiare ancora di più Padre Bain? asd asdÈ un aggiunta del telefilm. Anche io penso che la sostituiranno alla scena che nomini sotto spoiler!
Mlle, volevo chiederti una cosa, visto che mi pare tu abbia letto tutti i libri:
Ma Jamie e Claire dal secondo libro in poi avranno 60 anni? :11 :11 :11
:55 :55 :55
L'unica cosa che un po mi preoccupa è, da lettrice della Gabaldon, il suo essere una scrittrice imprevedibile e abbastanza cruenta... tu pensi di leggere un fantasy-romance, ma poi.... :o , diciamo che alle volte ci va giù con violenza...
Quindi, se mantengono questa stessa fedeltà narrativa, (cosa probabile visto che la stessa Gabaldon è consulente della serie), o censurano un po il tutto o la serie diventerà abbastanza pesante nelle sue tematiche... :o :o :o
A quale fattaccio ti riferisci?
Io l'ho letto da poco e neanche ricordo più xD con Jack Randall mi pare che lui cercasse di violentarla, e ok. Ma poi che succedeva? Comunque la sculacciata, invece, ho letto dovrebbe esserci nell'episodio 10.
Io purtroppo no. Li sto leggendo in italiano, sorry. Forse Mlle Kurtz saprà dirti di più :)
Ho un cruccio che mi affligge: non quanti di vuoi sappiano che mi sono imbarcata in un'avventura a dir poco rischiosa come la lettura della saga di GOT in inglese. Dopo tutto questo preambolo, com'è la Gabaldon in inglese? (se qualcuna di voi l'ha letta)
Ho un cruccio che mi affligge: non quanti di vuoi sappiano che mi sono imbarcata in un'avventura a dir poco rischiosa come la lettura della saga di GOT in inglese. Dopo tutto questo preambolo, com'è la Gabaldon in inglese? (se qualcuna di voi l'ha letta)
Io li ho letti tutti in inglese e ho sfogliato il primo in italiano. La traduzione non mi pare oltraggiosa, anzi... però si perde tutto lo scozzese (a volte ho visto che è stato reso con una specie di parlata terra terra, cosa che mi lascia un po' perplessa). Comunque, le parti in inglese "normale" hanno una prosa abbastanza scorrevole, si leggono senza difficoltà; quando parlano gli scozzesi bisogna farci un po' l'abitudine perché la grafia è diversa e usano termini particolari, antiquati, dialettali... ma appunto, basta farci l'abitudine :)
Ho letto, però, che del primo libro in italiano non va presa l'edizione che si trova più facilmente in giro. Adesso non ricordo bene qual è quella più corretta, ma ce n'è una (quella che ho letto io) a cui mancano delle cose e altre sono state tradotte così così.
Ho un cruccio che mi affligge: non quanti di vuoi sappiano che mi sono imbarcata in un'avventura a dir poco rischiosa come la lettura della saga di GOT in inglese. Dopo tutto questo preambolo, com'è la Gabaldon in inglese? (se qualcuna di voi l'ha letta)
Io li ho letti tutti in inglese e ho sfogliato il primo in italiano. La traduzione non mi pare oltraggiosa, anzi... però si perde tutto lo scozzese (a volte ho visto che è stato reso con una specie di parlata terra terra, cosa che mi lascia un po' perplessa). Comunque, le parti in inglese "normale" hanno una prosa abbastanza scorrevole, si leggono senza difficoltà; quando parlano gli scozzesi bisogna farci un po' l'abitudine perché la grafia è diversa e usano termini particolari, antiquati, dialettali... ma appunto, basta farci l'abitudine :)
Per lo scozzese insomma mi ci abituerei senza problemi. Ma se mi dite che la prosa è scorrevole mi imbarco pure in questa avventura qua grazie mille Mlle!
Ecco, allora giàssai :D Quindi ne approfitto per chiederti: cosa manca? Cosa hanno censurato? Perché io non lo sapevo e ho letto quella. I commenti a quell'edizione li ho letti dopo. E di rileggerlo non se ne parla asdHo letto, però, che del primo libro in italiano non va presa l'edizione che si trova più facilmente in giro. Adesso non ricordo bene qual è quella più corretta, ma ce n'è una (quella che ho letto io) a cui mancano delle cose e altre sono state tradotte così così.
Ah, certo, giusto! Bisogna fare moltissima attenzione a prendere l'edizione tradotta più recentemente (nel 2003) e pubblicato da Corbaccio nel 2004 (e ristampato dalla TEA nel 2005), e assolutamente evitare come la peste "Ovunque nel tempo", la prima nefasta edizione italiana della Sonzogno del 1993. Non solo è tradotta malissimo, ma è anche censurata! :27
Edit: ho riletto ora che avevi scritto anche tu che mancavano cose :D Insomma, il concetto è quello, NO SONZOGNO!
Ho letto, però, che del primo libro in italiano non va presa l'edizione che si trova più facilmente in giro. Adesso non ricordo bene qual è quella più corretta, ma ce n'è una (quella che ho letto io) a cui mancano delle cose e altre sono state tradotte così così.
Ah, certo, giusto! Bisogna fare moltissima attenzione a prendere l'edizione tradotta più recentemente (nel 2003) e pubblicato da Corbaccio nel 2004 (e ristampato dalla TEA nel 2005), e assolutamente evitare come la peste "Ovunque nel tempo", la prima nefasta edizione italiana della Sonzogno del 1993. Non solo è tradotta malissimo, ma è anche censurata! :27
Edit: ho riletto ora che avevi scritto anche tu che mancavano cose :D Insomma, il concetto è quello, NO SONZOGNO!Ho un cruccio che mi affligge: non quanti di vuoi sappiano che mi sono imbarcata in un'avventura a dir poco rischiosa come la lettura della saga di GOT in inglese. Dopo tutto questo preambolo, com'è la Gabaldon in inglese? (se qualcuna di voi l'ha letta)
Io li ho letti tutti in inglese e ho sfogliato il primo in italiano. La traduzione non mi pare oltraggiosa, anzi... però si perde tutto lo scozzese (a volte ho visto che è stato reso con una specie di parlata terra terra, cosa che mi lascia un po' perplessa). Comunque, le parti in inglese "normale" hanno una prosa abbastanza scorrevole, si leggono senza difficoltà; quando parlano gli scozzesi bisogna farci un po' l'abitudine perché la grafia è diversa e usano termini particolari, antiquati, dialettali... ma appunto, basta farci l'abitudine :)
Per lo scozzese insomma mi ci abituerei senza problemi. Ma se mi dite che la prosa è scorrevole mi imbarco pure in questa avventura qua grazie mille Mlle!
Non c'è di che, e ne approfitto per farti i miei complimenti anche per aver iniziato Martin in originale :13
Ecco, allora giàssai :D Quindi ne approfitto per chiederti: cosa manca? Cosa hanno censurato? Perché io non lo sapevo e ho letto quella. I commenti a quell'edizione li ho letti dopo. E di rileggerlo non se ne parla asdHo letto, però, che del primo libro in italiano non va presa l'edizione che si trova più facilmente in giro. Adesso non ricordo bene qual è quella più corretta, ma ce n'è una (quella che ho letto io) a cui mancano delle cose e altre sono state tradotte così così.
Ah, certo, giusto! Bisogna fare moltissima attenzione a prendere l'edizione tradotta più recentemente (nel 2003) e pubblicato da Corbaccio nel 2004 (e ristampato dalla TEA nel 2005), e assolutamente evitare come la peste "Ovunque nel tempo", la prima nefasta edizione italiana della Sonzogno del 1993. Non solo è tradotta malissimo, ma è anche censurata! :27
Edit: ho riletto ora che avevi scritto anche tu che mancavano cose :D Insomma, il concetto è quello, NO SONZOGNO!
Ho letto, però, che del primo libro in italiano non va presa l'edizione che si trova più facilmente in giro. Adesso non ricordo bene qual è quella più corretta, ma ce n'è una (quella che ho letto io) a cui mancano delle cose e altre sono state tradotte così così.
Ah, certo, giusto! Bisogna fare moltissima attenzione a prendere l'edizione tradotta più recentemente (nel 2003) e pubblicato da Corbaccio nel 2004 (e ristampato dalla TEA nel 2005), e assolutamente evitare come la peste "Ovunque nel tempo", la prima nefasta edizione italiana della Sonzogno del 1993. Non solo è tradotta malissimo, ma è anche censurata! :27
Edit: ho riletto ora che avevi scritto anche tu che mancavano cose :D Insomma, il concetto è quello, NO SONZOGNO!
Ormai è andata >___< adesso sono circa a metà del secondo, anche se l'ho messo da parte :12 riprenderò a leggerlo così tornerò a commentarlo.
Spero le cose si smuovano un po', però, perché per ora è noiosetto :30
Giusto per sapere, qualcun altro ha iniziato a leggerli o è andato avanti? Mia madre, che di solito è lentissima a leggere, li sta divorando, mentre io sono in crisi d'astinenza in attesa del nono... (Diana, write like the wind! :55)
Se non ho letto male, poi anche Brianna se ne va nel 700, o no? :1
Forse, se non ricordo male e non mi confondo con altre storie XD, lei perde la prima figlia. Forse. Mlle, aiutaci tu :1
EDIT:
Ah, poi ne adottano uno, forse, se ne conti più di uno, ti riferisci a lui asd
Ah, il figlio illegittimo me l'ero perso. :1 Con chi lo fa?
E perché adotta le figlie di Laoghaire?
Ma il tizio non c'è nel libro, non so se ti ricordi ma andavano un po' diversamente le cose (se vuoi ne parliamo nella sezione libri asd).Sì, non ricordo proprio esattamente come andavano le cose. Mi rinfreschi la memoria? :12
Ma il tizio non c'è nel libro, non so se ti ricordi ma andavano un po' diversamente le cose (se vuoi ne parliamo nella sezione libri asd).Sì, non ricordo proprio esattamente come andavano le cose. Mi rinfreschi la memoria? :12
Sì, in TV fa decisamente più effetto così, in effetti. :33
Ah, ho finito Red Dragon, quindi adesso riprenderò L'Amuleto d'Ambra :77
Ah, il figlio illegittimo me l'ero perso. :1 Con chi lo fa?
E perché adotta le figlie di Laoghaire?
Con una tizia random nel terzo libro! Come storyline non mi ha mai appassionata...
Le adotta perché la sorella di Jamie a un certo punto lo costringe a sposare Laoghaire, che aveva avuto queste due figlie da uno dei suoi matrimoni precedenti.
OT: sto recuperando anni e anni di spoiler mai fatti, probabilmente sto bruciando tutto il karma positivo accumulato finora :1