subsfactory.it
SERIE => SERIE TERMINATE => ALTRE SERIE => Lost => Topic aperto da: Slash - Martedì 12 Giugno 2007 13:43 13
-
Cercando su youtube, ho trovato questa bella ricostruzione del'incidente del volo 815...guardatelo!!!
http://www.youtube.com/watch?v=nu3SxqSrAOM
-
Lost è stato premiato come migliore serie televisiva al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, svoltosi venerdì 8 giugno all’Auditorium della Conciliazione di Roma, che premia le migliori voci e produzioni del doppiaggio.
Tra gli attori che danno voce alla versione italiana di Lost, premiato Massimo Rossi, voce di Desmond.
http://www.alcinema.org/rubriche/news/dettaglio.asp?id_news=1224
Fonte: lostmania.com
-
Dal 2 al 7 luglio a Roma si terrà il primo festival della Fiction in cui verrà trasmessa tra le altre, l'anteprima europea di Lost. E' possibile iscriversi on-line per avere la possibilità di far parte della giuria popolare per le sezioni "TV movies" "miniseries" e "seriale", il sito in cui avere maggiori informazioni è www.romafictionfest.it. Per far parte della giuria occorre solo compilare un modulo ed un questionario in cui viene testata la conoscenza sui telefilm e simili, ed in caso positivo si viene contattati direttamente. Il programma completo di date, sezioni varie e attività verrà pubblicato e reso noto a partire dal 12 giugno.
Per quanto riguarda Lost, www.romafictionfest.it/binary/romafic...
Fonte: Lost-Italia.net
-
Su DellaSerie (http://dellaserie.blog.kataweb.it/della_serie/2007/06/jaj.html) hanno riportato le interessanti lezioni tenute dal produttore di Lost, Jack Bender a Roma qualche giorno fa.
Bender ha raccontato molte cose sulla serie, su come è stata girata e creata, a partire dall’episodio pilota. Per esempio, l’introduzione del meccanismo del flashback per dare più respiro alla narrazione, e gli escamotage per separare le due narrazioni, quella sull’isola e quella del passato dei protagonisti:
Tutti i flashback sono girati alle Hawaii con utilizzo di green-screen e computer grafica quando necessario. La produzione cerca di eliminare i colori blu e verde da questi inserti poiché si tratta di colori predominanti sull’isola e si vuole creare una distinzione fra i due mondi.
Tra gli altri punti interessanti, le scelte di personaggi e attori, come l’inserimento di Jin e Sun inizialmente non previsti o l’idea improvvisa di mettere Locke su una sedia a rotelle che ha fatto rigirare alcune scene del pilota. Inoltre Bender ha spiegato che lo sviluppo delle storie dei protagonisti spesso segue, oltre ai ratings, il volere del pubblico:
Gli attori inseriti nella seconda stagione non sono risultati molto graditi al pubblico, da qui la decisione di ucciderne qualcuno in più di quanto inizialmente previsto, tirando le somme i produttori ritengono che nell’economia globale di Lost questi personaggi abbiano avuto un senso.
Fonte: dellaserie.com
-
Come illustrato dalla recente classifica ( redatta dal gruppo Hitwise, che registra statistiche su un campione di 10 milioni di case sulle ricerche sul web, come fanno la Nielsen in America e la Auditel in Italia, per gli ascolti tv.) sulle "10 serie tv più ricercate nel web", Lost è crollato all'ultimo posto;
Questa la top10 delle ricerche tv per gli USA:
1. National Bingo Night (38.02%)
2. American Idol (6.09%)
3. Deal or No Deal (9.9%)
4. Americas Most Wanted (3.01%)
5. So You Think You Can Dance (2.21%)
6. One Tree Hill (1.74%)
7. Grey’s Anatomy (1.69%)
8. On the Lot (1.66%)
9. America’s Got Talent (1.61%)
10. Lost (1.4%)
Lost era nella top5 nelle ricerche su internet per quanto riguarda le serie tv, ma c’era da aspettarselo, visto che fino a febbraio non sono previste grosse novità all’orizzonte.
Di Lost comunque si continua a parlare, e anche i francesi ci provano, come segnala LostPod, con un remix in stile house elettronica della grande `Make Your Own Kind of Music”, che ha in qualche modo segnato Lost, cercando un tormentone per l’estate.
-
Su Second Life pare sia stata creata anche una misteriosa isola, visualizzabile con le coordinate 4 8 15 16 23 42.
C’è un insediamento sulla spiaggia, a sud; una zona con i bungalow a nord, divise da una foresta. C’è un molo di attracco per sommergibili e una sagoma che ricorda molto da vicino la coda di un aereo. C’è perfino un pezzetto che sembra appartenere a una seconda isola.
Pare che l’isola sia inaccessibile, e, secondo il suo creatore, raggiungibile solo in aereo.
Fonte: LostMania.com
-
O bella...questa me l'ero persa.... Anche Lost, al pari di altre serie TV, sta diventando come il "prezzemolo" ....comincia a saltar fuori dappertutto !!!!
e pensare che fino a pochi mesi fa parlavano di un'interruzione anzitempo della serie..... beh, meglio così...diversamente gli amanti di questo telefilm
ci sarebbero rimasti di ehm...cioccolata ! :83
-
O bella...questa me l'ero persa.... Anche Lost, al pari di altre serie TV, sta diventando come il "prezzemolo" ....comincia a saltar fuori dappertutto !!!!
e pensare che fino a pochi mesi fa parlavano di un'interruzione anzitempo della serie..... beh, meglio così...diversamente gli amanti di questo telefilm
ci sarebbero rimasti di ehm...cioccolata ! :83
Ma guardalo...da quando in qua posti in Lost? non è da te :7
Bando alle ciance
Lost salta furoi come il "prezzemolo" perchè evidentemente se lo merita :37 ....
A mio avviso (non so qual è la vostra opinione al riguardo) Lost è una delle migliori serie (anche se a metà della terza serie ha perso un po' di ascolti) e sono pronto a dire che è uno dei migliori doppiaggi fra le serie proposte in Italia.
-
Postate qua tutte le curiosità che trovate nel web: video su lost, premi ricevuti, e tanto altro!
-
baccatevi sto video :55 :57
http://www.youtube.com/watch?v=6FQodWEC45A
Fonte: http://tvdrama.wordpress.com/