(http://www.subsfactory.it/wp-content/uploads/2014/12/TheCrimsonField.jpg)
The Crimson Field
Serie di 6 episodi in onda in Gran Bretagna su BBC One.
Prima Guerra Mondiale.
Ospedale da campo britannico sulla costa francese.
Qui si incrociano le vite di una squadra di medici, infermiere specializzate e infermiere volontarie che lavorano insieme per curare corpi e anime di soldati rimasti feriti in combattimento.
Tutto inizia quando Kitty Trevelyan (Oona Chaplin, Talisa di Game of Thrones) si unisce a Flora Marshall (Alice St. Clair) e Rosalie Berwick (Marianne Oldham) come volontaria in uno degli ospedali da guerra più affollati nella Francia del Nord.
Scopriremo vite, passati, personaggi, e avremo uno spaccato doloroso e veritiero dell'epoca, avremo un esempio di cosa significhi aver vissuto un evento così tragico come la guerra.
Anche in memoria di nonni, bisnonni o parenti lontani (e non) che ne hanno preso parte.
Trailer:
The Crimson Field: Trailer - BBC One (http://www.youtube.com/watch?v=XaUGZD2nrRY#ws)
Venite in Francia con noi?
la cosa bella è che siamo in tanti ad apprezzare le serie tv ma ognuno ha i suoi parametri,io ad esempio adoro quelle che contano parecchie stagioni,ovviamente se amo la serie in questione come in questo caso vorrei che non finissero mai :97
stupenda anche la quinta puntata Spoiler
quando c'è stato l'incontro tra Joan e il marito -o fidanzato- e lui le ha risposto in tedesco "ti amo" mi è quasi venuto un groppo in gola
ho capito -e apprezzato- la battuta riguardo la teorica durata della serie ma in realtà con 4 anni di guerra potrebbero fare centinaia di episodi,a meno che ad ogni puntata non si portino avanti di mesi...
E' come un bellissimo,struggente libro al quale mancano ancora tante pagine,credo -e spero- che il finale non sia stato ancora scritto,indi per cui mi aspetto assolutamente una seconda stagione.
Volendo trovare qualche piccolo difetto a questa stupenda serie chiamerei in causa la sceneggiatura,soprattutto in questa sesta puntata,infatti secondo me Spoiler
ha poco senso il comportamento della Quayle quando aveva l'occasione di vendicarsi del colonnello che non l'aveva scelta come capo infermiera e in primis il ritorno all'ospedale di campo inglese dell'ufficiale tedesco che non aveva potuto sapere in alcun modo che la sua amata era stata scoperta e condannata.....
Anyway ancora grazie per i subs e per avermi fatto scoprire questa piccola gemma :47
Altre serie purtroppo non rinnovate come The Hour o insperatamente resuscitate come Ripper Street finiscono in modo anche più aperto di questa.
Tutto sommato, il fatto che I due villain principali, il sergente trafficone e l'infermiera psicopatica Quayle, restino in qualche modo "impuniti" è un aspetto realistico della trama. Purtroppo, nel mondo reale (e nelle cronache piccole e grandi della storia) di solito i cattivi la fanno franca!
Si è cercato secondo me di dare un "lieto fine ma non troppo" per chiudere almeno parzialmente tutte le storie dei personaggi in modo plausibile, non eccessivamente zuccheroso da una parte, né troppo crudele dall'altra.
Spoiler
Da qui la scelta dell'infermiera Quayle di non tradire il colonnello da una parte, mostrandosi pronta subito dopo ad altre azioni meschine (come lo spartisi i proventi della vendita della motocicletta
Il rischio di una seconda stagione è che viri troppo sul feuilleton, concentrandosi sullo sviluppo delle trame amorose (con tanto di gelosia tra i due giovani chirurghi) e/o su una eventuale vendetta della simpatica Quayle.
A me, se devo essere sincero, sono piaciute più le sottotrame dei singoli episodi che non le vicende dei personaggi principali.