ciao, ho appena letto qui e su wiki, scusate la domanda forse un pò s...tupida, ma come mai parlano di Utopia second series e non di season?
Stagione è una cosa più "americana"... d'altra parte è improprio parlare di "stagione" per qualsiasi cosa sfori o sia inferiore ai 13 episodi, perché 13 sono le settimane che compongono un staigone ed è da quello, se non ricordo male, che le "serie" prendono il nome di staigoni... poi, ovviamente, le "stagioni televisive" si prolungano e sono quelle invernali da settembre a maggio e quella estiva da giugno ad agosto... 
Comunque, se guardi anche per altre serie inglesi si parla di serie e non di stagioni... 
più semplicemente, gli inglesi usano
series (come noi) quale sinonimo, anzi quasi al posto di
stagione (calco sull'inglese americano
season).
tecnicamente anche l'italiano ha accolto stagione come vocabolo preciso e appropriato per indicare, diciamo così, un anno di una serie o, meglio, il gruppo di episodi trasmesso durante la stessa annata televisiva. ma nel linguaggio comune si dice spesso serie.
a parte ciò, invece la lunghezza (il numero di episodi) influisce non tanto sulla definizione di stagione o meno, quanto sul fatto se una fiction Tv sia definibile serie o miniserie. se esistono più stagioni la durata, per definirle, è irrilevante (ci sono stagioni di 10 episodi o anche 8, pure USA v.
Girls o l'ultima di
Entourage e
Spartacus, ad es., pur essendo eccezioni rispetto alla durata media statunitense). HTH
