Breve intro per chi non avesse visto il primo film di Nana.
Due ragazze con lo stesso nome, Nana appunto, si incontrano su un treno diretto a Tokyo e lì iniziano a condividere un'appartemento. La prima Nana è una rokkettara, canta nei Black Stones e il suo sogno è il debutto professionale. In questa band nella sua città natale suonava anche Ren, storico fidanzato della stessa, che li ha lasciati per sfondare con il gruppo Trapnest.
L'altra Nana va a Tokyo per raggiungere il fidanzato, il quale puntualmente la molla. Lei è capricciosa, testarda ma adorabile, come un cagnolino, questo le fa guadagnare in nomignolo di Hachi (l'equivalente di Fido, un nome da cane, in italiano).
Il film si chiude con l'incontro tra Hachi e Takumi, il bassista dei Trapnest, suo idolo, il tutto grazie a Nana. La ragazza scoppia in un pianto di gioia.
Note: il nome Nana significa 7 (numero che ricorre mille volte nella storia) e Hachi vuol dire - oltre che Fido - 8.