Siamo arrivati alla fine. E forse e' questa la parola magica che ci strugge, che mi strugge.
il mio e' un giudizio positivo, quasi troppo forse. Parto dalla mia convinzione che siamo testimoni,forse inconsapevoli, che di questi tempi le serie tv sono le nuove opere letterarie. Giovedi si e' conclusa una favola moderna che 5 anni fa in momenti non troppo piacevoli ha spesso scaldato il mio cuore e reso meno amare certe serate, una favola che mi ha reso complice di un moderno paperino innamorato di una fantastica ed innarivabile paperina. Una continua , e all'occhio piu' attento, profonda metafora della vita di oggi, dove il vero eroe e' l'uomo comune che deve lavorare tutti i giorni, pagare un mutuo, giocare allegro con i prori figli sapendo che non bastano i soldi per arrivare a fine mese. Un uomo che diventa eroe non per vocazione ma per amore, un amore che crea la vita e la sostiene quando crea una famiglia (tema cosi' importante in Chuck), un amore che come un virus si diffonde e inesorabile cambia tutti coloro che lo vedono e lo vivono; un amore che ti da' l'unica risposta possibile per vivere veramente felice cioe' l'amore stesso.
Chuck e' un percorso dove ci si specchia facilmente, e non e' sempre rose e fiori; c'e' l'abbandono ed anche la morte. C'e' che nella vita dopo che hai programmato ogni cosa, all'improvviso tutto cambia in un secondo perche' dio quasi mai segue i tuoi programmi e l'unica cosa che puoi fare e' adattarti al gioco e combattere. Combattere per difendere l'amore, per definire cio' che alla fine siamo veramente.
Non ne ho mai fatto mistero, una delle cose che più ho amato di questo telefilm è stata la storia tra Chuck e Sarah. Hanno costruito per loro un finale che è stata la cosa più bella che abbia mai visto in questi anni. Il loro amore ha superato tutto, li hanno separati, li hanno rapiti, li hanno messi contro, gli hanno cancellato la memoria, ma loro si ritrovano sempre, Sarah è tornata sebbene non lo ricordasse. E lui la ama a tal punto da ricominciare, tutto dall'inizio, lui la riconquisterà sempre, dovesse anche farlo in eterno.
E' una favola moderna e fa' egregiamente il suo lavoro; non dobbiamo sapere che vissero felici e contenti, quello che davvero dobbiamo sapere e' che sono ancora li' insieme a combattere per il loro amore.