Devo ammettere che i doppiatori italiani sono considerati i più bravi al mondo nel loro lavoro e io non lo nego, quello che davvero scade a volte è l'adattamento, non solo di battute intraducibili in italiano, ma di interi copioni i cui significati, senza un valido perchè, vengono stravolti in alcuni casi in maniere tanto evidente da rimanerci secchi.
Esempio: ricordate la svampita tata Francesca? Io sono rimasta sconvolta quando ho saputo che nella serie originale era ebrea e non italiana come si continua a ripetere per episodi e episodi! i motivi di questa scelta possono essere svariati, e le scene divertenti quanto vuoi, ma non so, non sembra onesto verso chi ha prodotto il materiale e verso chi segue la serie.
Oltre a questo è 100 volte più bello sentire le diverse voci dei vari attori che così possono essere giudicati non solo in base alla loro pantomima ma anche alla recitazione vocale, poi questo dà un senso di maggiore realismo alle varie situazioni.
Altro grande, grandissimo problema delle serie rese in italiano è senza dubbio la censura

, la censura è un'invenzione diabolica e infida, perchè spesso se ne abusa tagliando scene (a volte puntate!!) la maggior parte delle volte del tutto innocenti perchè giudicate sconvenienti per il comune sentire. Si potrebbero riportare migliaia di esempi, ma mi limiterò ad alcuni: Willow, di Buffy, che si trova davanti a scelte che coinvolgono la sua sessualità (episodio censurato in un primo momento, che nei dvd, infatti, appare con il titolo originale "New moon rising") o House che parla della religione (non sia mai che venga tirata in ballo).
Questi tagli, o meglio mutilazioni, fatti con le motoseghe, accompagnati con un bel piatto di stravolgimenti, riverniciature e coperture dei dialoghi originali snaturano gli episodi, lasciandoti di fronte a situazioni che non ti riesci a spiegare, o a personaggi che ti sembrano nuovi perchè chiamati, nel corso degli episodi, con almeno 3 nomi diversi!!
Senza contare le traduzioni degli stessi titoli, che se in inglese alludono al contenuto dell'episodio, in italiano quel contenuto te lo sbattono davanti agli occhi.
Esempio: eng--> "Coming Home" ita--> "Xena e l'ambrosia delle amazzoni"
